WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
paese ‹pa·é·ṣe› s.m.
- (GEOGR). Territorio coltivato e abitato, zona, luogo: le risorse di un p. p. in via di sviluppo
Nazione, patria: l’Inghilterra è un p. libero servire il proprio p.
P. reale, espressione con la quale si tende a sottolineare il distacco dei cittadini nei confronti delle forze politiche istituzionali che li rappresentano
Mandare a quel p., mandare al diavolo, all’inferno
Tutto il mondo è p., dappertutto, prima o poi, accadono le stesse cose. - part. Insediamento umano, spec. a carattere rurale: un p. di montagna il sindaco del p.
'paese' si trova anche in questi elementi:
a
- abbandonare
- abbattere
- aborigeno
- adozione
- affamare
- affliggere
- affluire
- allontanare
- amore
- armamento
- assetto
- aureo
- autopista
- bandiera
- baronetto
- bilancia
- bulgaro
- campanilismo
- campanilistico
- campeggiare
- cinta
- circolante
- circolazione
- circondario
- clima
- collocare
- colombiano
- colpire
- compatriota
- compensazione
- configurazione
- confinante
- cuccagna
- decolonizzare
- democrazia
- demotico
- deportare
- depredare
- destabilizzare
- dirigismo
- disfattismo
- disindustrializzare
- divorzista
- emigrare
- emigrato
- emigrazione
- emittenza
- endemia
- endemico