padrone

 [paˈdrone]


Forme flesse di 'padrona' (nf): pl: padrone
Forme flesse di 'padrone' (nm): pl: padroni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
padrone ‹pa·dró·ne› s.m. (f. -a)
  1. Dominatore assoluto: i re erano p. dei loro stati
    Proprietario: il p. di casa, di un terreno
    Datore di lavoro
    (MAR). Comandante di nave di piccolo cabotaggio; anche, marinaio anziano con funzioni di comandante
    Il p. del mondo, di chi mostra volontà di onnipotenza: si crede, si sente, sembra il p. del mondo
    Farla da p., comandare con arroganza e prepotenza
    Razza p., l’insieme della classe dirigente, definita come emblema della sopraffazione e dello sfruttamento
    Esser padrone di, avere libertà assoluta (in casa mia sono p. di fare quello che voglio); esercitare un pieno controllo su di sé o su una determinata realtà (essere padrone di sé, delle proprie emozioni essere p. della situazione); avere una profonda conoscenza, essere un esperto (essere padrone di una lingua, di una disciplina).

'padrone' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'padrone':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!