allontanare

 [allontaˈnare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
allontanare ‹al·lon·ta·nà·re› v.tr.
  1. Mandare o porre lontano: a. i bambini da casa a. la pentola dal fuoco
    fig. Fugare, scongiurare: a. un sospetto.
  2. Mandare via, scacciare: a. un intruso a. i cattivi pensieri
    Esonerare da un incarico; licenziare: fu allontanato dall’ufficio.
  3. Distaccare, dividere, separare: a. un ragazzo dalle cattive compagnie.
  4. allontanarsi v.intr. pron.
  5. Andare o mettersi lontano, staccarsi, scostarsi: a. dalla riva
    Andarsene, partire: a. dal paese
    Assentarsi: s’è allontanato dal posto di lavoro per un’ora.
  6. fig. Cessare di frequentare, distaccarsi; separarsi: a. dagli amici.
  7. Differire, discostarsi: la copia si allontana dall’originale per un solo particolare.

'allontanare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'allontanare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!