emigrato

 [emiˈgrato]


Forme flesse di 'emigrato' (adj): f: emigrata, mpl: emigrati, fpl: emigrate
Dal verbo emigrare: (⇒ coniugare)
emigrato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
emigrato ‹e·mi·grà·to› agg. e s.m. (f. -a)
    ~ Di persona che si sia stabilita all’estero o in una regione del proprio paese diversa da quella di origine, per ragioni economiche o politiche.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
emigrare ‹e·mi·grà·re› v.intr. (aus. essere; anche avere, quando non è specificato il luogo nel quale si emigra)
  1. Lasciare il proprio paese o la regione di origine per stabilirsi all’estero o in altra regione: e. in America e. al nord, a Milano è emigrato dalla Sicilia in Lombardia.
  2. estens. Di capitali, venire trasferiti all’estero, contravvenendo o no alle leggi valutarie.

'emigrato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'emigrato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!