cinta

 [ˈtʃinta]


Forme flesse di 'cinta' (nf): pl: cinte
Dal verbo cingere: (⇒ coniugare)
cinta è:
participio passato (femminile)
--------------
Dal verbo cintare: (⇒ coniugare)
cinta è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cinta ‹cìn·ta› s.f.
  1. Complesso di opere murarie di difesa attorno a un centro abitato
    C. fortificata, linea di fortificazione
    Muro di c., che delimita un terreno privato.
  2. Il perimetro di una città o di un paese.
  3. Cintura, cintola.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cingere ‹cìn·ge·re› v.tr. (ind. pres. cìngo, cìngi, ecc.; pass. rem. cìnsi, cingésti, ecc.; p.pass. cìnto)
  1. Mettere, legare, stringere qcs. attorno al corpo o al capo o alla vita: c. le armi c. la spada
    C. la corona, diventare re.
  2. Avvolgere, circondare: la cintura le cingeva i fianchi anche tr. pron.: si cinse i fianchi con una fusciacca.
  3. Abbracciare, stringere: c. qcn. alla vita mi cinse con un braccio.
  4. Delimitare: c. la proprietà con una palizzata
    C. d’assedio, assediare.
  5. cingersi v.rifl. ~ Mettersi intorno al corpo o al capo o alla vita: c. di un manto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cintare ‹cin·tà·re› v.tr.
    ~ Munire di una cinta di mura: c. una fortezza
    Circondare con un muro di cinta: c. un orto.

'cinta' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'cinta':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!