WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
circolazione ‹cir·co·la·zió·ne› s.f.
- Spostamento, movimento
C. stradale, il traffico dei veicoli e dei pedoni per le strade
Libretto di c., documento che autorizza un veicolo a motore a circolare liberamente
Tassa di c., il cui versamento consente la libera circolazione dei veicoli a motore. - (MED). Il complesso dei fenomeni relativi al movimento dei liquidi organici nei sistemi vascolari.
- (ECON). Movimento di beni o mezzi monetari
C. monetaria, il complesso dei mezzi di pagamento disponibili in un paese
Mettere in c., riferito a moneta, dar corso legale (fig., a proposito di notizie o idee, diffondere, divulgare)
Togliere dalla c., riferito a monete, annullarne il corso legale (fig., riferito a persone, nasconderle, arrestarle, oppure ucciderle).
'circolazione' si trova anche in questi elementi:
aorta
- attivare
- aureo
- cardiocircolatorio
- circolante
- circolatorio
- contrabbando
- corrente
- corso
- dazio
- deflazionare
- deflazione
- economia
- embolo
- emettere
- emissione
- emittente
- fiduciario
- forzato
- giro
- infarto
- introvabile
- isola
- laccio
- libretto
- massa
- monetario
- movimento
- ordine
- ostacolare
- parco
- passaparola
- pedonalizzare
- pedonalizzazione
- peggiorare
- permeabile
- permesso
- preconfezionare
- presiedere
- riciclare
- riperfusione
- rotatoria
- rotatorio
- salvacondotto
- sangue
- sanguifero
- sanguigno
- sbloccare
- scaldare