WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colpire ‹col·pì·re› v.tr. (colpìsco, colpìsci, ecc.)
  1. Percuotere una o più volte, battere: c. con un pugno c. alla spalla, in fronte, sulla testa anche tr. pron.: si colpì il petto più volte
    C. al cuore, mettere profondamente in crisi
    C. nel segno, ottenere il risultato voluto o indovinare, azzeccare.
  2. Centrare, cogliere: ha colpito la finestra con un sasso c. il pallone di testa
    Sbattere contro qcs.: ho colpito lo spigolo con la testa.
  3. fig. Impressionare profondamente, suscitare una forte emozione: colpisce tutti con il suo modo di fare la notizia della sua morte mi ha molto colpito
    Offendere nell’intimo, ferire provocando dolore: c. qcn. negli affetti
    C. nel vivo, toccare il punto di maggiore suscettibilità.
  4. fig. Danneggiare: una frana ha colpito il paese
    assol. Mettere a segno una determinata azione, spec. criminosa o dannosa: l’assassino ha colpito a Parigi.
  5. fig. Di provvedimento legislativo, ostacolare, attaccare: è una legge che vuole c. il mercato della prostituzione.
  6. colpirsi v.rifl. e rifl. recipr.
  7. rifl. Percuotere il proprio corpo.
  8. rifl. recipr. Picchiarsi: si sono colpiti con calci e pugni.

'colpire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'colpire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!