WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fianco ‹fiàn·co› s.m. (pl. -chi)
- Ciascuna delle due parti laterali del corpo umano compresa fra il margine inferiore del torace e il margine superiore dell’osso iliaco: mettersi le mani sui f.
Bacino: una donna larga, stretta di fianchi
genrc. Lato, parte laterale del corpo: camminare al f. di qcn.
Offrire, prestare il f., esporsi ad un appunto, ad una critica. - Ciascuna delle linee o superfici laterali di una configurazione o struttura: i f. dello schieramento i f. del battello
Versante, declivio: i f. del colle
Di f., lateralmente
Di f. a, accosto a, parallelamente a.
'fianco' si trova anche in questi elementi:
accompagnatore
- accostamento
- affiancare
- alfiere
- anca
- angelo
- antro
- bordata
- braccio
- canto
- cintura
- circo
- controrelatore
- costa
- cunetta
- destro
- dormire
- fiancata
- fiancheggiare
- girare
- luminello
- offrire
- parete
- pendice
- portafoglio
- prestare
- profilo
- quarto
- riga
- sbandamento
- sbandare
- scoprire
- sinistra
- sottobraccio
- spuntare
- stare
- tornante
- tunnel
- valletta
- vulnerabile