WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ossigeno ‹os·sì·ge·no› s.m.
- (CHIM). Elemento chimico (simbolo O); indispensabile alla vita organica, è l’elemento più abbondante in natura dove si trova sia libero nell’aria sotto forma di gas, sia combinato sotto forma di numerosissimi composti
Camera, tenda a o., apparecchiature mediche per la terapia basata sulla somministrazione di ossigeno. - fig. Aiuto, sollievo: le vendite natalizie hanno portato un po’ di o. all’azienda
Spinta, linfa rinnovatrice: i nuovi assunti hanno dato nuovo o. alla ditta
Respiro, e quindi liberazione, alleggerimento: la circonvallazione darà un po’ d’o. al traffico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ossigenare ‹os·si·ge·nà·re› v.tr. (ossìgeno, ecc.)
- Arricchire di ossigeno: o. l’aria, l’acqua o. un organo, un tessuto anche fig.: o. un’azienda in crisi.
- Trattare i capelli con acqua ossigenata per renderli più chiari; anche tr. pron.: ossigenarsi i capelli. ossigenarsi v.rifl.
- Respirare aria pura, ricca di ossigeno: andrò in montagna per ossigenarmi.
- Schiarirsi i capelli con acqua ossigenata.
'ossigeno' si trova anche in questi elementi:
acqua
- anaerobio
- anaerobiosi
- anossia
- aria
- biossido
- branchia
- carboidrato
- combinare
- decarburazione
- disossidante
- ematosi
- emoglobina
- etere
- fotosintesi
- globina
- idracido
- idrato
- metallo
- monossido
- non metallo
- ossiacido
- ossidazione
- ossido
- ossidrico
- ossidrile
- ossigenare
- ossigenato
- ozonizzare
- ozono
- peracido
- perossido
- sangue
- silicato
- silicone
- soffocare
- sottile
- tenda
- tetrossido
- triossido
- venoso