ossigeno

 [osˈsidʒeno]


Forme flesse di 'ossigeno' (nm): pl: ossigeni
Dal verbo ossigenare: (⇒ coniugare)
ossigeno è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
ossigenò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ossigeno ‹os·sì·ge·no› s.m.
  1. (CHIM). Elemento chimico (simbolo O); indispensabile alla vita organica, è l’elemento più abbondante in natura dove si trova sia libero nell’aria sotto forma di gas, sia combinato sotto forma di numerosissimi composti
    Camera, tenda a o., apparecchiature mediche per la terapia basata sulla somministrazione di ossigeno.
  2. fig. Aiuto, sollievo: le vendite natalizie hanno portato un po’ di o. all’azienda
    Spinta, linfa rinnovatrice: i nuovi assunti hanno dato nuovo o. alla ditta
    Respiro, e quindi liberazione, alleggerimento: la circonvallazione darà un po’ d’o. al traffico.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ossigenare ‹os·si·ge·nà·re› v.tr. (ossìgeno, ecc.)
  1. Arricchire di ossigeno: o. l’aria, l’acqua o. un organo, un tessuto anche fig.: o. un’azienda in crisi.
  2. Trattare i capelli con acqua ossigenata per renderli più chiari; anche tr. pron.: ossigenarsi i capelli.
  3. ossigenarsi v.rifl.
  4. Respirare aria pura, ricca di ossigeno: andrò in montagna per ossigenarmi.
  5. Schiarirsi i capelli con acqua ossigenata.

'ossigeno' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ossigeno':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!