WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riduzione ‹ri·du·zió·ne› s.f.
- Opportuna limitazione o semplificazione: r. di una poesia in prosa r. delle tasse
Assoggettamento a una condizione: r. in schiavitù
R. di un disegno, riproduzione, su scala minore, di un originale. - (TEATR/CINEM). Produzione risultante dal passaggio da un genere all’altro di spettacolo: r. cinematografica di un’opera lirica.
- (CHIM). Acquisto di elettroni da parte di una sostanza in un processo di ossidoriduzione.
- (MAT). Semplificazione: r. ai minimi termini di una frazione.
- Collocazione di un oggetto al posto dovuto
(MED). Riposizione in sede di un viscere o di un osso: r. di un’ernia, di una frattura.
'riduzione' si trova anche in questi elementi:
abbassamento
- abbreviamento
- abbreviazione
- abbuono
- accorciamento
- addomesticamento
- alleggerimento
- ammortamento
- anchilosi
- annullamento
- asservimento
- assottigliamento
- attenuazione
- banalizzazione
- bonifico
- buco
- calibratura
- caligine
- commozione
- compressione
- compresso
- contenzione
- contrazione
- cortocircuito
- cremazione
- crimine
- cristallizzazione
- cumulare
- decalcificazione
- decarburazione
- decelerazione
- decimazione
- decurtazione
- deflazione
- denigrazione
- depressione
- depressurizzazione
- deprimente
- detassazione
- detumescenza
- dimagramento
- diminutivo
- diminuzione
- disidratazione
- disintegrazione
- dissodamento
- equalizzazione
- filosofia
- flessione
- frantumazione