oggetto

 [odˈdʒɛtto]


Forme flesse di 'oggetto' (nm): pl: oggetti
Forme flesse di 'oggetto' (adj): f: oggetto, mpl: oggetto, fpl: oggetto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
oggetto ‹og·gèt·to› s.m.
  1. Contenuto di un’esperienza o di un’attività: l’o. della conoscenza l’o. dei miei studi l’o. di una ricerca, di un desiderio
    (DIR). Cosa, attività, bene, proprietà: o. del negozio giuridico o. dell’obbligazione
    genrc. Di persona, cosa, con una insistenza sulla perdita della dignità di soggetto: la donna o.
  2. (FILOS). La sfera di tutto ciò che il soggetto percepisce come diverso o indipendente nei confronti di sé stesso.
  3. (LING). Complemento o., la determinazione sintattica della persona o cosa su cui agisce il verbo transitivo: il falegname lavora il legno.
  4. concr. Unità materiale distinta da una propria sussistenza: un o. pesante o. artistici ufficio o. smarriti.
  5. (PSICOL). La persona o la cosa necessaria alla soddisfazione della istintività.

'oggetto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'oggetto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!