affare

 [afˈfare]


Forme flesse di 'affare' (nm): pl: affari

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affare ‹af·fà·re› s.m.
  1. Cosa di una certa importanza che si fa o si è fatta o è da farsi, faccenda, cura: un a. urgente, importante a. pubblici, privati
    A. esteri, interni, le sfere dell’attività del governo di uno stato, concernenti, rispettivamente, le relazioni con gli altri stati e la situazione interna
    A. di stato (iron.), di cosa alla quale si dà troppa importanza.
  2. part. Operazione economica, negozio: concludere un a.
    Operazione vantaggiosa: fare un a.
    al pl. Gli interessi e le attività commerciali: uomo d’affari essere negli a.
    Gli a. sono a., in materia di affari non bisogna avere scrupoli.
  3. Caso giudiziario di una certa risonanza: l’a. Dreyfus.
  4. Operazione, questione: è un a. da nulla è un a. serio un brutto a. (iron.: è un bell’a.!)
    Compito, mansione: non è affar mio, tuo
    Farsi gli a. propri, badare a sé, non interessarsi ai fatti degli altri.
  5. fam. Oggetto di cui non venga a mente o non si voglia dire il nome: dammi quell’a.
  6. Stato o condizione sociale: donna, gente di mal a., che conduce una vita immorale.

'affare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'affare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!