WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affetto1 ‹af·fèt·to› agg.
- Attaccato, colpito: a. da tubercolosi.
- Gravato: casa a. da ipoteca.
affetto2 ‹af·fèt·to› s.m.
- Sentimento meno intenso dell’amore e più controllato della passione: nutrire, provare a. per qcn.
- L’oggetto del sentimento: la bambina era il suo unico a.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
affettare1 ‹af·fet·tà·re› v.tr. (affètto, ecc.)
-
~ Far mostra di qualità, doti, sentimenti che non si hanno; esibire, fingere: a. eleganza, disinvoltura.
affettare2 ‹af·fet·tà·re› v.tr. (affétto, ecc.)
- Tagliare a fette: a. il pane, il prosciutto.
- Tagliare, ferire con un arnese da taglio; spec. come tr. pron.: affettarsi un dito.
'affetto' si trova anche in questi elementi:
abbracciare
- abbraccio
- abulico
- accarezzare
- adenoideo
- adorazione
- afasico
- affettare
- affettare
- affettuosità
- affettuoso
- affezionarsi
- albino
- alcolizzato
- alienare
- allergico
- amare
- amicizia
- amoreggiare
- amorevole
- anemico
- anginoso
- anoressico
- ansioso
- arteriosclerotico
- artritico
- astigmatico
- attaccare
- avere
- baciare
- bacio
- balbuziente
- bisogno
- bisognoso
- bleso
- bolso
- breccia
- caloroso
- cancrenoso
- carbonchioso
- carezzare
- casto
- catatonico
- celiaco
- ciclotimico
- circondare
- cirrotico
- clorotico