nulla

 [ˈnulla]


Forme flesse di 'nullo' (adj): f: nulla, mpl: nulli, fpl: nulle

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nulla ‹nùl·la› pron. indef., s.m. e avv., invar.
  1. pron. Niente: non so n. è una cosa da n.
    In proposizioni interrogative può significare anche qualcosa: t’ha detto n.?
  2. s.m., Oltre a ‘niente’, può indicare anche il vuoto universale, il non essere: al di là della vita, c’è il n.
  3. avv. Niente: non conta n., non vale n.
    Per n., nel modo più assoluto, per niente: non mi piace per n.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nullo ‹nùl·lo› agg. e pron.
  1. agg. Privo di qls. efficacia: il suo contributo alla discussione è stato quasi n.
    (DIR). Privo di validità: una votazione n. processo, testamento n.
    (SPORT). Incontro n., risoltosi con un risultato di parità (nel pugilato) o invalidato per errori arbitrali (nel calcio).
  2. pron. e agg. indef. (lett.). Nessuno.

'nulla' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nulla':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!