WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mentale ‹men·tà·le› agg.
- Relativo alla mente: le facoltà m. malattie m.
- Formulato con la mente, cioè senza proferir parola: orazione, riserva m. calcolo m.
'mentale' si trova anche in questi elementi:
aberrazione
- abito
- affarismo
- alienazione
- anoressia
- apertura
- arrugginito
- ateismo
- blocco
- chiusura
- cretinismo
- delirio
- dissociato
- enigmistico
- esaurimento
- fatica
- faticoso
- follia
- forma mentis
- formare
- frastornare
- furioso
- idea
- idiozia
- immaturo
- incoscienza
- inebriare
- intelligenza
- interdizione
- intrecciare
- invalidità
- masturbazione
- meditazione
- mente
- meschinità
- metodo
- microcefalia
- modo
- monomania
- negativismo
- neurolettico
- nevrosi
- oligofrenia
- ortofrenia
- pensare
- pensiero
- posto
- previsione
- procedimento