WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
formare ‹for·mà·re› v.tr. (fórmo, ecc.)
- Realizzare dando una forma, modellare: f. un quadrato disporsi a f. un cerchio.
- Far nascere, istituire: f. il governo, una squadra.
- Comporre mediante una conveniente raccolta, unione o disposizione di elementi diversi: f. una frase questi francobolli formano la mia collezione.
- fig. Educare, addestrare: certe prove formano il carattere f. gli animi, le coscienze anche assol.: è una scuola che forma. formarsi v.tr. pron. e intr. pron.
- tr. pron. Sviluppare mediante una sufficiente elaborazione mentale: formarsi un’idea, un’opinione.
- intr. pron. Acquistare consistenza, prendere forma: sulla strada si è formato il ghiaccio
Svilupparsi, nascere: dal seme si forma la pianta. - intr. pron. Maturare a livello fisico, morale o professionale: è un ragazzo che si sta formando.
'formare' si trova anche in questi elementi:
affossare
- alcali
- alterativo
- ammucchiare
- anagrammare
- anguilla
- appaiare
- arazzo
- armamento
- armatura
- astato
- avere
- betonica
- bottiglia
- bovino
- capitonné
- cappuccina
- cerchio
- cistico
- coccarda
- combinare
- combinatore
- combinazione
- commettere
- componente
- componibile
- compositivo
- comunione
- conglomerare
- costituire
- curvare
- derma
- dittongare
- eterificare
- fare
- fiasco
- filare
- foggiare
- forgiare
- fusione
- gusto
- incaricato
- incarico
- incistarsi
- infossare
- ingolfare
- intrecciare
- laniccio
- legare