blocco

 [ˈblɔkko]


Forme flesse di 'blocco' (nm): pl: blocchi
Dal verbo bloccare: (⇒ coniugare)
blocco è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
bloccò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
blocco1 ‹blòc·co› s.m. (pl. -chi)
  1. Massa compatta di notevoli dimensioni: un b. di pietra, di marmo
    (SPORT). B. di partenza, attrezzo fissato sulla linea di partenza delle gare di velocità, sul quale gli atleti puntano i piedi per prendere lo slancio al segnale di via.
  2. Grossa partita di merce: un b. di stoffe
    In b., in massa, tutto insieme: comprare, vendere in b.
    Valutare, giudicare in b., senza tener conto dei dettagli.
  3. Quadernetto per appunti, coi fogli disposti in modo da potersi staccare uno per volta
    Libro di moduli a madre e figlia per bollette, ricevute, ecc.
  4. Edificio costituito di numerosi appartamenti dalle caratteristiche simili.
  5. fig. Unione, alleanza: b. di partiti
    Far blocco intorno a qcn., sostenerlo fino in fondo.

blocco2 ‹blòc·co› s.m. (pl. -chi)
  1. Interruzione completa, imposta con la forza: b. navale
    Interruzione di un servizio a causa dello sciopero del personale: b. dei voli, dei trasporti
    B. stradale (o posto di b.), posto di controllo istituito lungo una strada da forze armate o di polizia.
  2. (MECC). Serie di apparecchi con cui si provvede al controllo e all’eventuale arresto di un sistema in movimento: cabina di b.
  3. Arresto improvviso di un funzionamento meccanico od organico: b. di un congegno b. renale
    (PSICOL). B. mentale, inibizione.
  4. Sospensione, divieto imposto mediante atto legislativo: b. dei licenziamenti.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bloccare ‹bloc·cà·re› v.tr. (blòcco, blòcchi, ecc.)
  1. Interrompere il funzionamento o il movimento di una macchina o di un meccanismo; arrestare, fermare: b. il treno b. i freni.
  2. Immobilizzare, fissare in una posizione: b. un osso rotto
    B. lo sterzo, immobilizzarlo mediante un congegno antifurto.
  3. Isolare: b. una città, un porto
    Chiudere: b. le frontiere una frana blocca la strada.
  4. Impedire che qcs. segua il suo corso: b. il contagio
    Sospendere per legge: b. i licenziamenti
    Fermare legalmente una situazione economica variabile: b. i prezzi, gli affitti
    B. un deposito bancario, sospenderne d’autorità il prelievo.
  5. Riferito a persona, costringere all’immobilità: l’influenza mi ha bloccato a letto
    Inibire: la timidezza lo blocca.
  6. (SPORT). Fermare la palla
    Impedire all’avversario di continuare l’azione fermandone i colpi o ostacolandone i movimenti.
  7. bloccarsi v.intr. pron.
  8. Smettere di funzionare: la macchina si è bloccata.
  9. Fermarsi d’improvviso: il corridore si è bloccato a 20 metri dal traguardo
    estens. Diventare improvvisamente incapace di agire o di comunicare: agli orali si è bloccato e non ha aperto bocca.

'blocco' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'blocco':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!