WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
delirio ‹de·lì·rio› s.m. (pl. -ri)
- (MED). Formazione patologica di convinzioni errate, assurde per contenuto, resistenti ad ogni critica: d. di grandezza, di potenza
D. febbrile, lo stato transitorio di confusione mentale che talvolta compare nella febbre. - Stato di profonda alterazione mentale dovuto all’intensificarsi della passione o all’esaltarsi della fantasia: d. d’amore
Fanatica manifestazione di entusiasmo collettivo: andare, mandare in d.
'delirio' si trova anche in questi elementi:
confusionale
- delirante
- delirare
- dionisiaco
- frenesia
- onnipotenza
- orgiastico
- paranoia
- possessione
- presenzialista
- psicosi
- schizofrenia
- vaneggiamento