abito

 [ˈabito]


Forme flesse di 'abito' (nm): pl: abiti
Dal verbo abitare: (⇒ coniugare)
abito è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
abitò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
abito ‹à·bi·to› s.m.
  1. Vestito
    Foggia di vestire determinata dal modello o dalla circostanza: a. da sera
    Taglio d’a., la quantità di stoffa necessaria per confezionarlo
    Gettar l’a. alle ortiche, di sacerdote, religioso o seminarista che abbandona la vita religiosa
    L’a. non fa il monaco, l’apparenza spesso inganna.
  2. Abituale inclinazione a un determinato comportamento: a. mentale.
  3. (BIOL). Il complesso dei caratteri distintivi di un animale, di una pianta, di un organismo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
abitare ‹a·bi·tà·re› v.tr. e intr. (àbito, ecc.)
  1. tr. Avere come propria dimora: a. una casa in campagna
    Avere come propria sede o insediamento: i pinguini abitano le zone fredde dell’Antartide.
  2. intr. (aus. avere). Vivere, risiedere, dimorare in un luogo: a. in città a. in Piazza Cavour abita dagli zii
    Dividere l’appartamento con qcn., convivere: è andata ad a. con il compagno.

'abito' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'abito':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!