generale

 [dʒeneˈrale]


Forme flesse di 'generale' (nm): pl: generali
Forme flesse di 'generale' (adj): f: generale, mpl: generali, fpl: generali

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
generale1 ‹ge·ne·rà·le› agg.
  1. Comune o applicabile a un intero ordine di fatti: principi, regole g. distinguere il g. dal particolare
    Indice g., quello complessivo dei volumi o della materia di un’opera
    Svolto col concorso o la partecipazione della totalità: adunanza g. elezioni g.
    Comune a tutti o alla maggioranza: malcontento g.
  2. Che abbraccia l’intero complesso di un servizio o di un’amministrazione: direzione g. segretario, procuratore g.
    Stare, tenersi, restare sulle g., senza discendere ai casi particolari e concreti
    In g., per sommi capi o nella maggior parte dei casi.

generale2 ‹ge·ne·rà·le› s.m. (f. -a, spesso usato al masch. anche con riferimento a donna)
  1. (MIL). Comandante militare che detiene il più alto grado nell’ambito della brigata, della divisione, del corpo d’armata, dell’armata.
  2. (RELIG). Superiore massimo di un ordine o di una congregazione di religiosi: il g. dei francescani.

'generale' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'generale':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!