WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consacrazione ‹con·sa·cra·zió·ne› s.f.
- (RELIG). Rito o cerimonia con la quale si consacra: la c. di una chiesa, di un vescovo
L’atto col quale il sacerdote opera la transustanziazione del pane e del vino in corpo e sangue di Cristo; la parte della Messa in cui tale atto si compie. - estens. Legittimazione, convalida, riconoscimento generale e definitivo: la c. di un artista.
'consacrazione' si trova anche in questi elementi:
calice
- canone
- elevazione
- infula
- mistico
- olio
- pastorale
- riconsacrazione
- sagra
- transustanziazione