generare

 [dʒeneˈrare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
generare ‹ge·ne·rà·re› v.tr. (gènero, ecc.)
  1. Di uomini e animali (e, estens., di piante), mettere al mondo nell’ambito della stessa specie; procreare: Abramo generò Isacco l’albero viene generato da un seme anche assol.: g. due volte l’anno.
  2. estens. Dare i natali a qcn.: Roma generò molti nobili eroi
    Della terra, dare frutti, creare: la terra genera una grande varietà di piante.
  3. Produrre, sviluppare: g. calore.
  4. fig. Provocare, suscitare: g. equivoci.
  5. generarsi v.intr. pron. ~ Formarsi: si è generato un gran fuoco anche fig.: si sono generati molti dubbi.

'generare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'generare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!