WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
indice ‹ìn·di·ce› s.m.
- Il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio (anche come agg.: il dito i.)
Puntare l’i. contro qcn., per accusarlo o denunciarlo. - Elenco degli elementi utili alla consultazione di un’opera: i. generale, alfabetico, delle illustrazioni
(RELIG). I. dei libri proibiti, elenco delle opere di cui la Chiesa proibisce la lettura ai fedeli in quanto ritenute eretiche o contrarie alla morale
Mettere all’i., allontanare per veri o presunti motivi di convenienza sociale. - (TECN). In alcuni strumenti di misura, l’elemento destinato a indicare il valore della grandezza da misurare.
- Rapporto fra i valori numerici di due grandezze, utilizzato come elemento di classificazione statistica: i. del costo della vita i. di ascolto.
- (MAT). Numero o segno scritto in basso a destra (deponente) oppure in alto (esponente) sempre a destra di una lettera, per indicare i diversi valori che possono esserle attribuiti.
- Dato sintomatico, indizio: la tua risposta è i. di maleducazione.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
indire ‹in·dì·re› v.tr. (imp. indìci; per il resto coniugato come dire)
-
~ Annunciare, stabilire d’autorità: i. un concilio, le elezioni.
'indice' si trova anche in questi elementi:
analitico
- annuvolamento
- azzeramento
- azzerare
- barometro
- bilancia
- caloroso
- contingenza
- corno
- costo
- cretino
- directory
- dow-jones
- ennesimo
- eroico
- errata corrige
- freccia
- generale
- incrociare
- indicizzazione
- lancetta
- manina
- mestiere
- muscolosità
- ordinamento
- piatto
- pizzicare
- pizzico
- ponte
- puntare
- radicale
- rating
- rifrattometria
- rifrattometro
- scala
- siglario
- sommario
- tasso
- zero