WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
comandare ‹co·man·dà·re› v.tr.
  1. (MIL). Ordinare, prescrivere in forza di un’autorità: c. l’attenti, il riposo c. ai soldati la ritirata il generale gli comandò di presentarsi entro mezz’ora
    Comandi!, formula per rispondere a una chiamata diretta di un superiore
    Come Dio comanda, in maniera egregia.
  2. Dirigere, condurre, guidare: c. l’esercito, una nave.
  3. Riferito a persona, destinare ad altra sede o ad altra mansione: il professore sarà comandato all’Università mi hanno comandato presso la sede centrale.
  4. (MECC). Regolare una funzione mediante organi e dispositivi appositi: il pedale che comanda la frizione.
  5. Come intr. (aus. avere), detenere il potere: in questa casa comandano le donne.

'comandare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'comandare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!