WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lotto ‹lòt·to› s.m.
- Gioco d’azzardo a scommessa, gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in cui la vincita dipende dall’aver indicato un numero o una serie di numeri tra l’1 e il 90, che risultino compresi tra i 5 estratti due volte la settimana in dieci capoluoghi di regione: botteghino, banco, ricevitoria del l.
Vincere un terno al l., avere una fortuna insperata. - Ciascuna delle parti in cui è diviso un tutto o un complesso: un l. di terreno dare in appalto un l. di lavori
Partita di merce: un l. di cotone
(SPORT). Il gruppo dei concorrenti a una gara.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lottare ‹lot·tà·re› v.intr. (lòtto, ecc.; aus. avere)
- Impegnare le proprie forze in una decisa azione di affermazione o di difesa: l. contro l’invasore l. contro il male, l. per un mondo più giusto
L. con (o contro) la morte, essere in gravissime condizioni di salute
L. con il sonno, cercare di resistergli
L. contro la paura, sforzarsi di vincerla
L. con sé stesso, cercare di dominare un impulso o un sentimento. - (SPORT). Praticare la lotta
Sostenere un incontro di lotta: l. contro (o con) il campione del mondo.
'lotto' si trova anche in questi elementi: