lotto

 [ˈlɔtto]


Forme flesse di 'lotto' (nm): pl: lotti
Dal verbo lottare: (⇒ coniugare)
lotto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
lottò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lotto ‹lòt·to› s.m.
  1. Gioco d’azzardo a scommessa, gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in cui la vincita dipende dall’aver indicato un numero o una serie di numeri tra l’1 e il 90, che risultino compresi tra i 5 estratti due volte la settimana in dieci capoluoghi di regione: botteghino, banco, ricevitoria del l.
    Vincere un terno al l., avere una fortuna insperata.
  2. Ciascuna delle parti in cui è diviso un tutto o un complesso: un l. di terreno dare in appalto un l. di lavori
    Partita di merce: un l. di cotone
    (SPORT). Il gruppo dei concorrenti a una gara.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lottare ‹lot·tà·re› v.intr. (lòtto, ecc.; aus. avere)
  1. Impegnare le proprie forze in una decisa azione di affermazione o di difesa: l. contro l’invasore l. contro il male, l. per un mondo più giusto
    L. con (o contro) la morte, essere in gravissime condizioni di salute
    L. con il sonno, cercare di resistergli
    L. contro la paura, sforzarsi di vincerla
    L. con sé stesso, cercare di dominare un impulso o un sentimento.
  2. (SPORT). Praticare la lotta
    Sostenere un incontro di lotta: l. contro (o con) il campione del mondo.

'lotto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'lotto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!