WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fortezza1 ‹for·téz·za› s.f.
-
~ Accentuata capacità di azione, reazione, resistenza.
fortezza2 ‹for·téz·za› s.f.
-
~ (EDIL/MIL). Opera di fortificazione costituita essenzialmente da una cinta di mura di notevole spessore e di opere accessorie di difesa.
'fortezza' si trova anche in questi elementi:
assaltare
- asserragliarsi
- cadere
- caduta
- cardinale
- castello
- castro
- cavaliere
- cintare
- dentro
- difendibile
- disarmare
- espugnabile
- fortilizio
- guarnigione
- imprendibile
- inattaccabile
- inespugnabile
- invulnerabile
- premunire
- presa
- sguarnire
- sguarnito
- stoicamente
- stoicismo
- stoico
- virtù