WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ruota ‹ruò·ta› s.f.
- Organo meccanico a forma di disco, girevole attorno o insieme a un asse passante per il suo centro, elemento essenziale nella locomozione dei veicoli: le r. della bicicletta r. motrici
(SPORT). Arrivare a r., nel ciclismo, arrivare al traguardo a brevissima distanza rispetto alla ruota anteriore di chi precede
Mettere i bastoni fra le r., ostacolare malignamente
Essere l’ultima r. del carro, non contare niente. - (TECN). Organo di trasmissione del movimento per contatto diretto
Organo destinato a utilizzare l’energia cinetica di una corrente per ottenere lavoro meccanico
R. dentata, fornita di denti in modo da poter ingranare con un’altra
A r. libera, senza timori o inibizioni
R. idraulica, macchina motrice che utilizza l’energia idraulica di corsi d’acqua
R. del mulino, le cui pale, azionate dall’acqua o dal vento, trasmettono il moto alla macina. - Oggetto a forma circolare
(TECN). R. del vasaio, supporto girevole per plasmare i vasi di terra
(MAR). R. del timone, sulle navi, l’organo circolare a raggi che serve per manovrare a mano il timone
R. panoramica, nei parchi di divertimento, struttura circolare girevole con sedili e cabine in cui si sistemano le persone
R. del lotto, urna girevole dalla quale si estraggono i numeri del lotto; anche, ogni sede in cui avviene l’estrazione: la r. di Roma, di Napoli
R. della Fortuna, la ruota che ne simboleggia l’instabilità
Fare la r., di tacchini e pavoni, disporre a ventaglio le penne della coda (fig., pavoneggiarsi)
(STOR). Supplizio della r., supplizio usato fino al secolo XVIII, con cui il condannato veniva lasciato morire legato supino, con le braccia e le gambe spezzate, a una ruota fissata orizzontalmente in cima a un palo. - (RELIG). Nei monasteri di clausura, armadio girevole attorno a un asse verticale, costruito in modo che dall’esterno si possano introdurre oggetti, senza che estranei vi penetrino
(STOR). R. degli esposti, bussola rotante disposta in modo che chi abbandonava il neonato non fosse visibile dall’interno dell’ospizio. - estens. Movimento o traiettoria circolare: il falco descriveva larghe r. nel cielo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ruotare ‹ruo·tà·re› v.intr. e tr. (ruòto, ecc.)
- intr. (aus. avere).Muoversi con moto circolare rispetto a un centro: la Terra ruota intorno al suo asse il falco ruotava attorno alla preda
fig. Muoversi nell’orbita di qcn.: tutto ruota intorno a lui. - tr. Muovere con una rotazione: r. le braccia, il tronco
estens. Avvicendare: r. le colture r. i turni di lavoro.
'ruota' si trova anche in questi elementi:
acciarino
- aderenza
- ambo
- asse
- bloccaggio
- carro
- carrucola
- caviglia
- ceppo
- cerchiare
- cerchione
- cinquina
- coclea
- cono
- deragliatore
- doccia
- eliocentrismo
- equiseto
- ferraiolo
- fuso
- ghironda
- giostra
- girandola
- gommato
- gorgiera
- impennare
- impennata
- mantella
- mantellina
- moltiplica
- motore
- mozzo
- orbitante
- pianeta
- pignone
- piroetta
- pivot
- propulsione
- puleggia
- quaterna
- raggio
- rapporto
- raschiare
- razza
- ricambio
- rocchetto
- rota
- rotella
- ruotare