fisica

 [ˈfizika]


Forme flesse di 'fisica' (nf): pl: fisiche
Forme flesse di 'fisico' (adj): f: fisica, mpl: fisici, fpl: fisiche

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fisica ‹fì·ṣi·ca› s.f.
    ~ Scienza che studia gli aspetti più generali dei fenomeni naturali non sostanzialmente legati alla vita (oggetto della biologia) o alle intime trasformazioni della materia (oggetto della chimica), cercando di risalire alle leggi che li governano e ai principi universali da cui queste derivano
    Anche, come materia d’insegnamento: professore, lezione di f.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fisico ‹fì·ṣi·co› agg. e s.m. (pl.m. -ci)
  1. agg. Attinente alla natura interpretata e descritta nei suoi fenomeni: leggi fisiche il mondo f. degli antichi Greci
    part. Di fatto o proprietà che non siano legati a trasformazioni chimiche della materia: stato f. l’evaporazione è un fenomeno f.
  2. agg. Relativo o limitato al corpo: forza f. anche l’aspetto f. ha la sua importanza
    Educazione f., il complesso degli esercizi tesi a sviluppare armoniosamente il corpo.
  3. s.m. Studioso di fisica: un convegno di f. nucleari.
  4. s.m. La conformazione individuale del corpo umano: la malattia sta minando il suo f.

'fisica' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fisica':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!