famiglia

 [faˈmiʎʎa]


Forme flesse di 'famiglia' (nf): pl: famiglie

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
famiglia ‹fa·mì·glia› s.f.
  1. Nucleo sociale rappresentato da due o più individui, legati tra loro col vincolo del matrimonio o da rapporti di parentela o di affinità
    Farsi una f. (o metter su f.), prendere moglie
    Aver f., moglie ed eventualmente figli
    Con riguardo all’aspetto istituzionale e giuridico: consiglio di f. stato di f.
    Con riguardo all’intimità domestica: vivere, stare in f.
    F. allargata, nucleo formato da ex coniugi o conviventi, che si frequentano con i nuovi partner e relativi figli
    Sacra f., quella di Gesù, la Madonna e Giuseppe, frequente come tema iconografico nell’arte cristiana.
  2. Il complesso delle persone di una stessa discendenza legate dal vincolo del sangue e della tradizione: una f. illustre, decaduta una ragazza di buona f.
  3. Gruppo di persone legate da vincoli ideali o affettivi o riconducibili a una stessa fisionomia spirituale o fisica: la f. europea.
  4. gerg. Gruppo d’individui legati dal vincolo dell’omertà e dell’assoluta obbedienza agli ordini di un capo.
  5. (LING). Insieme di lingue storicamente riconducibile a un prototipo com.: la f. romanza, indeuropea, semitica.
  6. (BOT/ZOOL). Gruppo comprendente più generi affini.

'famiglia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'famiglia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!