WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fisico ‹fì·ṣi·co› agg. e s.m. (pl.m. -ci)
- agg. Attinente alla natura interpretata e descritta nei suoi fenomeni: leggi fisiche il mondo f. degli antichi Greci
part. Di fatto o proprietà che non siano legati a trasformazioni chimiche della materia: stato f. l’evaporazione è un fenomeno f. - agg. Relativo o limitato al corpo: forza f. anche l’aspetto f. ha la sua importanza
Educazione f., il complesso degli esercizi tesi a sviluppare armoniosamente il corpo. - s.m. Studioso di fisica: un convegno di f. nucleari.
- s.m. La conformazione individuale del corpo umano: la malattia sta minando il suo f.
'fisico' si trova anche in questi elementi:
abituato
- acciacco
- adulto
- affaticamento
- agente
- allenamento
- allotropo
- ambiente
- ammendamento
- anticoagulante
- area
- arrancare
- arrugginito
- autoritratto
- avere
- baco
- bastonata
- bello
- benfatto
- carcassa
- cedimento
- colosso
- colpo
- condizione
- conforto
- contaminazione
- corografia
- corpo
- corroborante
- corroborare
- cretinismo
- crollo
- decadere
- deformità
- deperito
- dilagare
- distensione
- distorsione
- disturbare
- disturbato
- dividere
- dolorifico
- doloroso
- dopante
- elastico
- emettere
- energia
- esaurimento
- estetico
- fare