WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fine1 ‹fì·ne› agg.
- Di spessore o diametro notevolmente ridotti o limitati: f. come un capello
Di sostanze o materiali, di grana assai minuta: sabbia f. - Eseguito con gusto, cura e precisione: un lavoro, un ricamo molto f.
Di ottima qualità: oro f. seta f. - fig. Astuto, sagace: ha un cervello molto f.
Che riesce a cogliere le più tenui sfumature di qcs.: un finissimo intenditore di vini. - fig. Che dimostra signorilità, squisita sensibilità e raffinatezza: una donna molto f. un gusto finissimo
Frequentato da persone d’un certo rango: un locale f.
fine2 ‹fì·ne› s.f. e m.
- s.f. Il punto ultimo come cessazione o limitazione definitiva: dal principio alla f. la f. del libro la f. del mondo
assol. La morte: fare una brutta f.
Crollo, definitiva rovina: la f. della Germania nazista
Dare, mettere f. a qcs., concluderlo, cessare
Condurre a f., compiere
Senza f., illimitato nello spazio o nel tempo
Alla f., da ultimo, dopo tanto tempo
Alla fin fine, in fondo, tutto sommato. - s.f. o m. Esito, risultato, riuscita: condurre a buon f.
Conclusione: un dramma a lieto f.
(COMM). Salvo buon f., clausola con la quale ci si riserva di annullare un’operazione non verificandosi le premesse per cui è stata concessa. - s.m. Scopo, obiettivo o risultato, cui tende una entità attiva e organizzata: il f. dell’uomo, della società perseguire un f.
Secondo f., diverso da quello apparente, e per lo più non buono.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fino1 ‹fì·no› prep. (davanti a cons., subisce per lo più il troncamento della -o finale)
-
~ Seguita da avv. di tempo e di luogo o dalle prep. a, in, su, sopra, sotto, dentro, fuori, verso, indica l’ESTENSIONE nel tempo o nello spazio, limitata a un punto d’arrivo preciso: fin qui si può arrivare l’acqua arriva già fin sotto l’arcata del ponte andremo avanti fino alla fine
Seguita dalla prep. da indica PROVENIENZA: sono venuti a votare fin dall’America.
fino2 ‹fì·no› agg.
-
~ Fine
Di f., con grande precisione e raffinatezza: lavorare di f.
fino3 ‹fì·no› s.m.
-
~ La quantità d’oro o d’argento puro contenuta in una moneta coniata con una lega metallica.
'fine' si trova anche in questi elementi:
a
- a
- acuto
- adoperare
- affinare
- affinché
- agguantare
- agonizzare
- alberese
- alfa
- alfine
- alpeggio
- ambiguo
- ameno
- ammonimento
- aneddoto
- annegamento
- annunciare
- antifona
- apologetico
- apologo
- apparentamento
- arma
- arrivare
- arrivo
- articolazione
- aspirazione
- associare
- associazione
- azienda
- azzardo
- bandierina
- bardolino
- belle époque
- bello
- berta
- bisso
- boicottaggio
- calcetto
- cambrì
- campagna
- campanella
- campionamento
- canalizzare
- cartellino
- cessare
- cessazione
- cesura
- chiudere
- cima