WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
articolazione ‹ar·ti·co·la·zió·ne› s.f.
- Possibilità funzionale degli arti di compiere determinati movimenti; anche estens. e fig.: l’a. di un congegno meccanico l’a. di un discorso.
- (ANAT). Il complesso di strutture che mantiene in reciproca contiguità due o più superfici ossee.
- (MECC). Collegamento mobile tra due pezzi o parti.
- (LING). Disposizione degli organi di fonazione al fine della realizzazione di un dato fonema.
'articolazione' si trova anche in questi elementi:
anchilosi
- apofisi
- artroscopia
- breve
- condilo
- coxartrosi
- crociato
- disarticolare
- disarticolazione
- enartrosi
- garretto
- geminato
- ginocchio
- gomito
- labializzazione
- labiodentale
- labiovelare
- laringale
- lingua
- logopedista
- lussazione
- nasale
- nocca
- olecrano
- palma
- parietale
- periartrite
- poplite
- protrudere
- q
- quantitativo
- rotacismo
- rotacizzare
- scapola
- scheletro
- scosciare
- scritto
- sesamoide
- sinfisi
- sinoviale
- snodare
- sonorizzare
- sonorizzazione
- spirito
- sutura
- velare