fingere

 [ˈfindʒere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fingere ‹fìn·ge·re› v.tr. (ind. pres. fìngo, fìngi, ecc.; pass. rem. fìnsi, fingésti, ecc.; p.pass. fìnto)
  1. Far credere ciò che non è vero, simulare: f. la pazzia finse di non conoscerlo
    Non saper f., essere sincero.
  2. fig. Fare finta, immaginare: fingiamo che sia già tempo di vacanze.
  3. lett. Rappresentare con la fantasia
    Plasmare, modellare.
  4. fingersi v.rifl. ~ Farsi passare per quello che non si è: f. pazzo si fingeva un esperto bancario per raggirare le sue vittime.

'fingere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fingere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!