azzardo

 [adˈdzardo]


Forme flesse di 'azzardo' (nm): pl: azzardi
Dal verbo azzardare: (⇒ coniugare)
azzardo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
azzardò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
azzardo ‹aẓ·ẓàr·do› s.m.
  1. Rischio cui si va incontro senza scorgere alcuna possibilità a favore o contro
    Giochi d’a., nei quali ricorre il fine di lucro e la perdita o la vincita sono completamente aleatorie.
  2. Atto temerario, sconsiderato: è un bell’a. viaggiare a tale velocità!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
azzardare ‹aẓ·ẓar·dà·re› v.tr.
  1. Mettere a rischio, arrischiare: a. il proprio patrimonio
    assol. Esporsi a rischi, agire temerariamente: non mi piace a.
  2. estens. Prendere l’ardire di fare qcs., osare: a. una domanda, un’ipotesi.
  3. azzardarsi v.intr. pron. ~ Osare, arrischiarsi: nessuno s’azzardò a fiatare.

'azzardo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'azzardo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!