WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
finestra ‹fi·nè·stra› s.f.
- Apertura nella parete esterna di un edificio, destinata a dare luce e aria all’interno consentendo anche la vista verso l’esterno: f. esterna, che dà sulla strada; f. interna, sul cortile; aprire, chiudere la f., i vetri o le persiane
Stare alla f., osservare lo svolgersi degli avvenimenti senza parteciparvi. - genrc. Apertura
part. Il rettangolo trasparente delle buste commerciali
(INFORM). Porzione delimitata del video nella quale è possibile eseguire un’operazione indipendente.
'finestra' si trova anche in questi elementi:
abbaino
- accostare
- affacciare
- affaccio
- aperto
- apertura
- aprire
- assicurare
- attraverso
- avvicinare
- balcone
- barra
- battente
- bifora
- buttare
- calare
- catenaccio
- chiudere
- cieco
- colpire
- controfinestra
- controllare
- corrispondente
- da
- davanzale
- defenestrare
- defenestrazione
- doppiovetro
- fermare
- ferrare
- gelosia
- gettare
- guardare
- impannare
- impannata
- imposta
- intradosso
- lanciare
- luce
- mostra
- murare
- paesaggio
- palette
- passare
- piombare
- portafinestra
- prendere
- proiettare
- quello