finestra

 [fiˈnɛstra]


Forme flesse di 'finestra' (nf): pl: finestre

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
finestra ‹fi·nè·stra› s.f.
  1. Apertura nella parete esterna di un edificio, destinata a dare luce e aria all’interno consentendo anche la vista verso l’esterno: f. esterna, che dà sulla strada; f. interna, sul cortile; aprire, chiudere la f., i vetri o le persiane
    Stare alla f., osservare lo svolgersi degli avvenimenti senza parteciparvi.
  2. genrc. Apertura
    part. Il rettangolo trasparente delle buste commerciali
    (INFORM). Porzione delimitata del video nella quale è possibile eseguire un’operazione indipendente.

'finestra' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'finestra':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!