WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
campagna ‹cam·pà·gna› s.f.
- Estesa superficie di terreno aperto, fuori del centro urbano: abitare in c. andare in c. aria di c. gente di c. i frutti della c.
- (MIL). Luogo aperto, adatto a rapido movimento di truppe o di macchine belliche
estens. Ciclo di operazioni belliche riconducibili a una certa unità strategica: la c. di Russia. - fig. Insieme di operazioni organizzate a un determinato fine: c. pubblicitaria c. elettorale
(SPORT). C. acquisti, nel calcio, il complesso di trattative tra le varie società, per procurarsi nuovi giocatori.
'campagna' si trova anche in questi elementi:
abitare
- agro
- antifumo
- aperto
- arido
- art director
- arvicola
- assetare
- attivistico
- battage
- battere
- benedizione
- campagnolo
- campestre
- campo
- casa
- casale
- cascinale
- casino
- casolare
- contadino
- contado
- creativo
- crescere
- deserto
- elettoralistico
- fontanile
- fossato
- fuoriporta
- gustare
- in
- inaridire
- innamorato
- inurbamento
- inurbarsi
- invecchiare
- lasciare
- martellante
- massiccio
- parroco
- per
- portfolio
- possidente
- preferire
- presidenziale
- promuovere
- pubblicitario
- ridipingere
- ridurre