WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
debito1 ‹dé·bi·to› agg.
-
~ Imposto da leggi o consuetudini, richiesto dalle circostanze o da motivi di opportunità: nelle d. forme col d. rispetto
In tempo d., entro la data stabilita
A tempo d., al momento opportuno.
debito2 ‹dé·bi·to› s.m.
- Obbligo morale, dovere: d. di coscienza, di amicizia
Essere, sentirsi in d., essere o sentirsi obbligati, impegnati. - (DIR). Obbligo del debitore di adempiere una determinata prestazione a vantaggio del creditore
La prestazione stessa: pagare un d.
D. d’onore, quello di gioco, in quanto si fonda sulla parola dell’obbligato
D. pubblico, quello contratto dallo stato verso i cittadini.
'debito' si trova anche in questi elementi:
abbuonare
- abbuono
- accendere
- acconto
- addebitare
- addebito
- adempimento
- ammortamento
- ammortare
- ammortizzare
- annualità
- assunzione
- azzerare
- bilancia
- bonificare
- buca
- buffo
- calibrare
- calibratura
- cambiale
- cancellare
- cassare
- chiodo
- colpo
- condono
- consolidato
- consolidazione
- contrarre
- conversione
- difetto
- estinguere
- immediato
- inconvertibile
- ingiuntivo
- ingrossare
- insoluto
- liquidare
- netto
- obbligazione
- oscillare
- passivo
- pubblico
- redimibile
- regolamento
- regolare
- regresso
- remissione
- rendita