WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assunzione ‹as·sun·zió·ne› s.f.
- Impegno allo svolgimento di un compito importante e qualificato: a. del comando
Presa di possesso, attribuzione a sé stesso: a. di un titolo a. di un debito. - Atto che dà inizio al rapporto di lavoro subordinato.
- Ascesa, esaltazione: a. al trono, al pontificato
(RELIG). Elevazione al Cielo: l’A. della Vergine.
'assunzione' si trova anche in questi elementi:
accollo
- alimentazione
- ameba
- apoteosi
- Assunta
- avocazione
- avvelenamento
- capolavoro
- compartecipazione
- condensazione
- condotta
- contorsionismo
- contratto
- cooptazione
- cristallizzazione
- deificazione
- divinizzazione
- ematosi
- fiscalizzazione
- flessione
- glorificazione
- imbiancamento
- impegno
- inalazione
- incorporazione
- increspamento
- ingaggio
- ingiallimento
- interim
- inversione
- irrigidimento
- magnetizzazione
- mimetizzazione
- mitizzazione
- municipalizzazione
- nazionalizzazione
- nuovo
- orientalizzazione
- paradiso
- Pliocene
- prestito
- proletariato
- rammollimento
- reclutamento
- reggenza
- reincarnazione
- respirazione
- responsabilizzazione
- rifornimento