WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
netto ‹nét·to› agg.
- Pulito, senza macchia, riferibile anche all’ambito della purezza o della superiorità morale: biancheria n. coscienza n.
- Dotato di nitidezza, definito da una rigorosa precisione o da una decisa volontà: il profilo n. dei monti riportare una n. vittoria
Di netto, con un taglio secco e reciso: la lama gli portò via la mano di n. - (ECON/COMM). Di capitale, patrimonio, reddito, dedotto ogni gravame, imposta, debito; di guadagno, profitto, ricavo, dedotte le spese; di peso di una merce, dedotto il peso dell’imballo o dell’involucro, ossia la tara
Al n. di, dedotte (tasse o spese).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nettare1 ‹net·tà·re› v.tr. (nétto, ecc.)
- Liberare frutti o ortaggi da scorie, mondare.
- Liberare dallo sporco, pulire: n. un campo dalle erbacce anche tr. pron.: nettarsi il viso, le mani.
nettare2 ‹nèt·ta·re› s.m.
- La bevanda degli dèi greci, che si diceva rendesse immortali; scherz., bevanda squisita, spec. vino prelibato
estens. Bevanda prodotta industrialmente, a base di succo e polpa di frutta, con l’aggiunta di zucchero. - (BOT). Liquido secreto dai nettari delle piante angiosperme: è l’elemento principale succhiato dalle api per la produzione del miele.
'netto' si trova anche in questi elementi:
bastonare
- conversione
- dare
- dividendo
- fendere
- forbito
- fuoco
- incisione
- innominabile
- intempestivo
- mozzare
- nettare
- nitido
- opporre
- però
- peso
- Q-ratio
- reddito
- ricavo
- ripugnare
- risparmio
- ritenuta
- sbattere
- schiacciante
- sdoppiamento
- secco
- sfumare
- sfumato
- spaccare
- spiccare
- stravincere
- sviluppo
- tagliare
- taglio
- tara
- tarare
- tranciare
- troncare
- utile