liquidare

 [likwiˈdare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
liquidare ‹li·qui·dà·re› v.tr. (lìquido, ecc.)
  1. (DIR/AMM). Regolare mediante il pagamento nei modi e nei termini dovuti: l. un’eredità
    estens. Pagare, saldare: l. un debito
    Di lavoratore, versargli l’indennità per la cessazione del rapporto di lavoro (anche, estens., licenziarlo): l. un impiegato
    L. la pensione, calcolarla e assegnarla
    L. un fallimento, accertarne l’attivo e il passivo.
  2. (COMM). Vendere a prezzo inferiore a quello normalmente praticato: l. una partita di merci.
  3. fig. Risolvere in modo definitivo: l. un affare, una questione
    Sbarazzarsi di una persona, levarsela di torno: l. un seccatore
    eufem. Uccidere: il boss dette l’ordine di liquidarlo
    Stroncare con una critica molto negativa: la critica ha liquidato in poche righe il suo ultimo romanzo.

'liquidare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'liquidare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!