conversione

 [konverˈsjone]


Forme flesse di 'conversione' (nf): pl: conversioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conversione ‹con·ver·sió·ne› s.f.
  1. Netto mutamento di fede o di opinione
    com. Passaggio a una nuova religione: la c. di S. Paolo.
  2. Trasformazione: la c. in legge di un decreto legge
    (MAR). L’insieme dei calcoli necessari per convertire la rotta vera in rotta alla bussola
    (ECON). Il cambio dei biglietti o delle divise in metallo e viceversa
    (FIN). C. del debito pubblico, operazione diretta a diminuire l’interesse di un debito pubblico
    (FIS). C. dell’energia elettrica, passaggio da una forma a un’altra (alternata, continua, ecc.)
    (TELECOM). C. di frequenza, cambiamento della frequenza di un dato segnale.
  3. (MIL). Movimento rotatorio di uno schieramento.
  4. Inversione del senso di marcia di un veicolo.

'conversione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'conversione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!