obbligazione

 [obbligatˈtsjone]


Forme flesse di 'obbligazione' (nf): pl: obbligazioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
obbligazione ‹ob·bli·ga·zió·ne› s.f.
  1. (DIR). Il rapporto giuridico in forza del quale un soggetto è tenuto verso un altro al compimento di una determinata prestazione; concr., il documento in cui è specificato tale rapporto: firmare, sottoscrivere un’o.
  2. (FIN). Titolo di credito rappresentativo di un prestito contratto da una persona giuridica pubblica o privata, che garantisce il pagamento di una determinata somma e dei relativi interessi a una scadenza prefissata
    Titolo di debito pubblico redimibile, rappresentante cioè l’obbligo dello stato non soltanto di pagare l’interesse ma di rimborsare il capitale a una determinata scadenza.

'obbligazione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'obbligazione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!