WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costola ‹cò·sto·la› s.f.
- (ANAT). Forma più com. di costa
Mostrare le c., di persona o animale magrissimo
Rompere le c., bastonare di santa ragione
Stare, mettersi alle c. di qcn., sottoporlo a continua vigilanza
Avere alle c. qcn., esserne preso di mira. - (GASTR). La parte della lombata dell’animale macellato: bistecche nella c.
- La parte della lama opposta al taglio
La parte del pettine opposta ai denti
La parte della rilegatura che costituisce il dorso del volume. - (BOT). La nervatura mediana della foglia.
'costola' si trova anche in questi elementi: