WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
politica ‹po·lì·ti·ca› s.f.
- Scienza e tecnica che ha per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica: le norme della p. trattare di p.
- estens. L’attività connessa al governo: p. finanziaria, economica, sociale una p. debole, forte, saggia
P. fiscale, l’insieme degli strumenti di politica economica attuati operando sul sistema dei prelievi (imposte, contributi, ecc.) e delle spese (consumi, investimenti, ecc.)
P.-spettacolo, quella che privilegia la spettacolarità della comunicazione. - Quanto è riconducibile alla partecipazione, diretta o indiretta, alla vita politica: darsi alla p. i giovani d’oggi non si interessano di p.
- fig. Prassi conforme a determinati principi o direttive nell’esercizio di un’attività o di un potere decisionale: la p. dei prezzi; p. aziendale p. sindacale
Comportamento improntato ad accortezza e ad astuzia, in vista di un più facile raggiungimento dei propri fini: in questo caso hai mancato di p.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
politico ‹po·lì·ti·co› agg. (pl.m. -ci)
- Connesso con i motivi o le vicende della vita pubblica: costituzione p. i partiti p. discussioni p.
Uomo p. (o un politico s.m.), rappresentante di un’organizzazione di partito (fig., chi dà prova di grande abilità nel trattare con gli altri avendo di mira il proprio vantaggio)
Elezioni p. (o le politiche s.f.pl.), quelle dei rappresentanti al Parlamento (contrapposte ad amministrative)
Scienze p., l’insieme delle discipline concernenti la politica
Economia p., vedi economia
Geografia p., parte della geografia che descrive la distribuzione degli uomini sulla Terra in rapporto ai dati demografici e ai fattori nazionali e amministrativi
Prezzo p., fissato d’autorità dallo stato, spec. nel settore dei pubblici servizi, spesso in contrasto con le leggi del mercato
Detenuti, prigionieri p. (contrapposti a comuni), che sono stati privati della libertà per motivi ideologici
Asilo p., l’immunità concessa a chi si rifugia in uno stato perché vittima, nel suo paese, di persecuzioni legate alle sue idee o alla sua appartenenza politica. - lett. Essenzialmente caratterizzato dalla partecipazione alla vita sociale e civile: secondo Aristotele l’uomo è un animale p.
'politica' si trova anche in questi elementi:
aggancio
- aggravamento
- agora
- allineato
- allogeno
- anarchia
- anglofilia
- annessionismo
- antiatomico
- anticlericale
- anticlericalismo
- anticomunista
- antifemminismo
- antimilitarismo
- antirazzismo
- apartheid
- apoliticità
- apolitico
- apologia
- area
- assistenzialismo
- astensionismo
- atlantico
- attivismo
- attuale
- augusteo
- autarchia
- autonomistico
- avventuroso
- bianco
- bifronte
- big
- bilancia
- bipartitico
- bipolare
- bipolarismo
- borghese
- bulgaro
- buongoverno
- buonismo
- buonista
- buttare
- cancelleria
- centrismo
- chiaroveggente
- cianciare
- codino
- collettivo
- coloniale
- colonialismo