WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assedio ‹as·sè·dio› s.m. (pl. -di)
- (MIL). Insieme di operazioni svolte intorno a una piazzaforte per determinarne la resa: cingere d’a.
Rompere l’a., riuscire ad aprirsi un varco attraverso le file degli assedianti. - Operazione di accerchiamento di un luogo per impedire sia l’uscita a chi vi si trova sia l’entrata a chi dovrebbe recarvisi
Stato d’a., provvedimento eccezionale, determinato da gravi circostanze, col quale vengono sospese alcune leggi o addirittura la costituzione.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assediare ‹as·se·dià·re› v.tr. (assèdio, assèdi, ecc.)
- (MIL). Circondare o stringere d’assedio: a. una città.
- Far ressa attorno, circondare: i tifosi assediavano il loro campione.
'assedio' si trova anche in questi elementi:
ariete
- assediante
- assediare
- assediato
- cadere
- cingere
- durante
- macchina
- soccombere
- stringere
- testuggine