costituire

 [kostituˈire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costituire ‹co·sti·tu·ì·re› v.tr. (costituìsco, costituìsci, ecc.)
  1. Fondare, creare, istituire: c. una società, un’orchestra.
  2. Raccogliere, radunare; anche tr. pron.: costituirsi un patrimonio.
  3. Formare, comporre: questi libri costituiscono la mia biblioteca.
  4. Rappresentare, essere: il fatto non costituisce reato.
  5. (DIR). Nominare, dichiarare: lo ha costituito suo erede.
  6. costituirsi v.rifl. e intr. pron.
  7. rifl. (DIR). Nominarsi, dichiararsi ufficialmente: si costituì arbitro tra i due contendenti
    Consegnarsi: l’omicida si è costituito alla polizia
    C. in giudizio, svolgere le pratiche processuali per ottenere la costituzione in giudizio
    C. parte civile, chiedere al giudice penale il risarcimento del danno subìto per effetto del reato.
  8. intr. pron. Formarsi, comporsi: si erano costituiti numerosi gruppi clandestini
    Organizzarsi, ordinarsi: si costituirono in repubblica indipendente.

'costituire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'costituire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!