WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conoscenza ‹co·no·scèn·za› s.f.
- Apprendimento: la c. della verità è ancora lontana
Presa di contatto: fare la c. di qcn.
Consapevolezza, cognizione: venire a c. di un fatto la nostra c. della natura è assai limitata. - Facoltà di percepire e di apprendere: il malato ha perso c.
- concr. Persona con cui si hanno o si sono avuti rapporti di consuetudine: una vecchia c.
'conoscenza' si trova anche in questi elementi:
aderenza
- anteprima
- antroposofia
- arte
- avere
- avvicinare
- causa
- concettuale
- conoscere
- contezza
- denunciare
- dominio
- dubbio
- empiria
- enogastronomia
- epistemologia
- esoterismo
- esperienza
- fama
- familiarizzare
- felice
- fuga
- gnoseologia
- gnosi
- gnosticismo
- inconoscibile
- ingannare
- inganno
- iniziare
- iniziato
- iniziazione
- intellettualismo
- interessare
- malizia
- masticare
- mediato
- mistica
- notizia
- noto
- nozione
- nube
- occhio
- occultamento
- oggetto
- onniscienza
- onorato
- ontologico
- orientamento
- padronanza