WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consacrare ‹con·sa·crà·re› v.tr.
- (RELIG). Destinare al culto, rendere sacro mediante un rito: c. una chiesa
Offrire in sacrificio: c. a Dio la propria verginità
Far entrare in un ordine religioso conferendo il sacramento dell’ordine sacro: c. un vescovo
C. il pane e il vino (o c. l’ostia), operare la transustanziazione del pane e del vino nel sacrificio della Messa. - estens. Offrire in segno di solenne omaggio: c. un monumento ai caduti
Dedicare esclusivamente: c. la propria vita allo studio. - (STOR). Investire di un’alta autorità con rito religioso: c. un imperatore.
- estens. Riconoscere attribuendo un determinato titolo: c. qcn. campione è stato consacrato tra i più grandi scrittori di ogni tempo
Sancire, convalidare: locuzioni che sono ormai consacrate dall’uso.
consacrarsi v.rifl.
~ Dedicarsi in modo esclusivo: consacrarsi a Dio, alla scienza.
'consacrare' si trova anche in questi elementi: