conquista

 [konˈkwista]


Forme flesse di 'conquista' (nf): pl: conquiste
Dal verbo conquistare: (⇒ coniugare)
conquista è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conquista ‹con·quì·sta› s.f.
  1. Presa di possesso mediante le armi: la c. delle colonie
    concr. Il territorio conquistato: le c. di Napoleone.
  2. estens. Raggiungimento di una meta attraverso la lotta, lo sforzo, il sacrificio: la c. del potere la c. della libertà la c. di una vetta alpina
    concr. Il risultato raggiunto: le c. della scienza.
  3. Soddisfazione di un desiderio d’amore
    concr. La persona che cede alle insistenze amorose di qcn.: come sta l’ultima tua conquista?

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conquistare ‹con·qui·stà·re› v.tr.
  1. Ridurre in proprio possesso con le armi.
  2. Ottenere attraverso la lotta, lo sforzo, il sacrificio: c. l’indipendenza c. il successo anche tr. pron.: conquistarsi una brillante posizione sociale
    Procurare: le sue scoperte gli hanno conquistato una discreta notorietà.
  3. fig. Riuscire ad avvincere: c. il proprio uditorio
    Far innamorare
    Guadagnare: c. la simpatia di qcn. anche tr. pron.: conquistarsi la stima dei colleghi.
  4. fig. Far appassionare a qcs., convertire: l’ho conquistato all’amore per i libri.

'conquista' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'conquista':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!