WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
collettivo ‹col·let·tì·vo› agg.
- Che raccoglie, riguarda o interessa una pluralità di persone o cose: impresa c. bisogni c. responsabilità c.
(ECON). Contratto c. (di lavoro), stipulato tra associazioni di lavoratori e datori di lavoro, relativamente alla disciplina dei rapporti individuali di lavoro
(LING). Nome c., quello che raccoglie più cose o persone facendone un tutto al sing.: sciame, popolo, schiera. - Come s.m. (POL). Organo di un partito, di un gruppo, di un’organizzazione, con funzione consultiva e deliberante
(AGR). Cooperativa fra coltivatori
Gruppo di persone che svolgono attività politica, sociale o culturale.
'collettivo' si trova anche in questi elementi:
aggiornare
- archetipo
- assemblea
- autobus
- autocorriera
- autocoscienza
- compianto
- contratto
- dato
- delirio
- diverso
- festa
- fibra
- filo
- ginocchio
- giocare
- gioco
- gioventù
- immaginario
- impegno
- insorgere
- insurrezionale
- insurrezione
- lavoro
- memoria
- midollo
- movimento
- nemico
- opinione
- osanna
- ossario
- osso
- partecipare
- partecipazione
- partecipe
- partita
- pellegrinaggio
- pesce
- popolarità
- posporre
- prevalere
- psicologia
- riso
- rivolta
- semente
- seriazione
- serramento
- tariffa
- uomo